mercoledì, maggio 02, 2007

No ai Tutor

I sistemi Tutor come quello presente sull'autostrada A14 sono costosissimi. E' meglio spendere questi soldi per migliorare la situazione stradale invece di costringere gli automobilisti a rispettare dei limiti vecchi di 40 anni fa.
In Germania, nelle autostrade più tranquille, i limiti di velocità non esistono; le auto possono sfrecciare anche a 200km/h in tutta sicurezza, questo perchè le strade sono larghissime, curatissime, senza strettoie o buche e sono dotate di asfalti speciali.. altro che Tutor.
Il futuro deve essere questo: strade migliori per spostamenti più veloci e sicuri. I Tutor non aumentano la sicurezza delle autostrade, sono solo un modo come un altro per fare cassa ..ovviamente a spese degli automobilisti.
E' per questo che il Partito degli Automobilisti non ha dubbi: No secco a Tutor et similia.

Partito degli Automobilisti Sito Ufficiale
Partito degli Automobilisti Blog Uffciale

14 commenti:

  1. Anonimo3:35 AM

    Salve! sono anche io una vittima di questi strumenti messi in mano ai comuni per prelevarci contante, ma cosa fanno per noi? Su una strada dove il limite era 70 km/h adesso è a 40 km/h ed in oltre se come è successo a me per un emergenza corri oltre i limiti ma con coscenza ed attenzione a non creare pericoli, perche mi devono multare pesantemente e sospendermi la patente? non sono mica un assassino! che in verità ha delle punizioni spesso ridicole e con indulto vengono rimessi in circolazione. Mi auguro che in molti si svegliano ed iniziano a fare qualcosa di concreto per questi soprusi.

    RispondiElimina
  2. Stiamo cercando di fare qualcosa insieme.

    Se sei interessato scrivici su
    partitodegliautomobilisti@gmail.com
    oppure su
    daniele@linuxmail.org

    A presto

    RispondiElimina
  3. Anonimo10:36 AM

    tutto da straquotare , tranne la faccenda dei 200km/h. Va benissimo anche i 130, ma andarci! Nessuno di voi si e' mai messo a ridere dalla disperazione, mentre "transitava" alla spasmodica velocita' di 0.2km/h, vedendo quei cartelli che consigliano certe velocita massime (o addirittura minime, in certe corsie) ? A me vien sempre da gridare "Ma magariiiii! qua siamo fermi, porcaP@#!$%"

    RispondiElimina
  4. Anonimo2:28 PM

    Il tutor non è altro che un meccanismo "comunista" per aumentare le tasse a chi lavora...altro che sicurezza stradale! Il vero pericolo è l'imperizia e l'estrema facilità con cui si danno le patenti è non la velocità. Io, in autostrada, a 140 Km/h sono molto meno pericoloso di molti che incontro a 90 Km/h in corsia di sorpasso (vedi autista del sabato e della domenica, giorni in cui ci scappa il morto).
    Mi sorge spontanea una domanda:
    E' più i portante il populismo o la sicurezza del cittadino?

    RispondiElimina
  5. Anonimo4:05 PM

    Il tutor non è altro che un mezzo nelle mani dell'uomo (cioè della politica).
    Non è mai il bastone che uccide ma l'uomo che lo impugna.
    Stato civile o di polizia questo è il problema...grande problema! Io non chiedo di correre in auto ma neanche di morire di inedia metre guido (vedi limiti 100 km/n)!

    RispondiElimina
  6. Anonimo11:28 AM

    E' proprio vero, siamo tornati al regime fascista!!!

    Cittadini = Sudditi



    E io pago..............

    RispondiElimina
  7. Anonimo3:52 PM

    La strada non è una pista!

    PRETENDO PIU' PATTUGLIE IN AUTOSTRADA (PIU' POSTI DI LAVORO), MENO SPESE IN TUTOR E PIU' IN LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE (PIU' SICUREZZA)

    RispondiElimina
  8. Anonimo4:00 PM

    Chiedo posti di lavoro e sicurezza per chi viaggia!
    Chiedo troppo?

    Chiedo più trasporto merci su rotaia!
    Chiedo troppo?

    Chiedo di pensare al cittadino.
    Chiedo troppo!

    RispondiElimina
  9. Anonimo10:00 AM

    La strade sono rovinate e pericolose.

    Andrebbero sistemate.

    Nel mio paese c'è una strada piena di buche pazzesche e invece di sistemarla hanno peggiorato la situazione mettendo anche i dossi artificiali.

    E' diventato un campo minato.

    Ci sono buche e dossi artificiali di tutti i tipi.. sembra di attraversare un percorso a ostacoli!

    ----


    Povere le nostre sospensioni... e le nostre ossa.......

    RispondiElimina
  10. Anonimo10:01 AM

    Gli automobilisti sono la principale fonte di cassa dello stato ,eppure non sono di certo i piu ricchi del paese!

    E’ giunto il momento di cambiare le cose:

    GLI AUTOMOBILISTI NON SONO SUDDITI!!!!!!!

    SIAMO STUFI DI PAGARE INUTILI MULTE SALATISSIME PER OGNI PICCOLA INFRAZIONE :
    QUESTE MULTE SERVONO SOLO PER FARE AUMENTARE GLI STIPENDI AI POLITICI!!!

    RispondiElimina
  11. Anonimo10:05 AM

    Eppoi lo sanno tutti che i limiti di velocità, in certe zone, sono cosi bassi che è impossibile riuscire a rispettarli.

    E' ovvio che questi limiti assurdi servono solo a fare cassa. Andare a passo di gallina intralciando il traffico, non ha nulla a che vedere con la sicurezza stradale!!

    RispondiElimina
  12. Anonimo10:05 AM

    Gli automobilisti sono stufi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  13. Se avessi l'ADSL, Caro MR Turbo e andassi su Quattroruote, ne vedresti delle Belle!!!!

    RispondiElimina
  14. Ciao Turbo. Ho un'idea per certe città: Perchè non rispolvereare le vecchie gare tipo per esempio il Circuito del Lario o la Parma-Poggio di Berceto? Si chiudono le strade, c'è spettacolo e poi non sono corse clandestine. Le si fa organizzare dall'Aci e si mettono in palio dei buoni con dei soldi per le riparazioni. Per prima cosa si Mettono a posto le strade e le varie protezioni ai lati. Si partecipa dividendo le auto per la carrozzeria e/o l'alimentazione. Chissà Magari si ha l'idea di progettare delle auto Turbo a Metano....

    RispondiElimina